Juana, autrice di La Cocina de Babel , ci porta delle frittelle salate in stile orientale con granchio e verdure. Una ricetta molto gustosa e salutare, vi assicuro che questi originali pancakes vi piaceranno!
Agosto è il mese del caldo, in cui che si abbiano o meno le vacanze, tutto scorre a ritmi più lenti e molti di noi hanno voglia di viaggiare.
Ad agosto tutto è meno complicato, non abbiamo troppa voglia di lavorare, la cucina diventa un luogo dove prepariamo piatti freschi, possibilmente velocemente e con il forno spento. A voi succede?
E pensando al caldo, al mangiare leggero e alla voglia di viaggiare in paesi lontani, oggi volevo proporvi dei deliziosi pancakes di ispirazione giapponese , ma cucinati nella mia amata padella francese . Una padella dal fondo spesso, robusta e della dimensione perfetta per farci i miei pancakes in modo che escano tutti uguali... Sapori asiatici e stile francese insieme, che ne dite?
Ciotola Green Cosmos di Tokyo Design , tagliere in legno e padella B francese in ferro minerale di De Buyer .
Ingredienti (per quattro frittelle di granchio e verdure)
- 2 erba cipollina
- 200 g di cavolo cappuccio
- 2 spicchi d'aglio
- 2 carote
- 100 g di germogli di soia
- 100 g di polpa di granchio in scatola
- 60 g di farina
- 60 ml di acqua
- 2 uova
- Sale e pepe macinato fresco
- Spray distaccante antiaderente
Per servire:
- Salsa Hoisin
- Foglie di menta o coriandolo
- Germogli di cavolo rosso o altro a vostra scelta
Preparazione
- Per prima cosa prepariamo le verdure: su un tagliere e con un coltello affilato , affettiamo il più finemente possibile l'erba cipollina (compresa la parte verde) e la verza. Tritiamo l'aglio, sbucciamo e grattugiamo le carote e riserviamo il tutto in una ciotola capiente, mettendo da parte una manciata di erba cipollina che utilizzeremo successivamente per decorare le frittelle.
- Scolate e distribuite la polpa di granchio sulle verdure e aggiungete la farina, sale e pepe a piacere.
- In una piccola ciotola sbattiamo le uova con l'acqua e uniamo questo composto al precedente mescolando con una spatola fino a quando tutto il liquido sarà incorporato e il composto sarà omogeneo e senza grumi. Non aspettatevi che ci sia più impasto che verdure, in questo caso il composto di farina e uova funge da sorta di "collante" per unire e formare le frittelle.
- Spruzziamo la nostra padella francese con spray distaccante e la mettiamo a fuoco vivace finché non diventa molto calda. A quel punto distribuiamo circa tre cucchiai colmi del nostro composto di verdure, schiacciandoli con il dorso del cucchiaio fino a formare una frittella che ricopra tutta la base della nostra padella. Cuociamo per un minuto, abbassiamo la fiamma al minimo e proseguiamo la cottura per altri due minuti, a quel punto giriamo la frittella con l'aiuto di un piatto, come se fosse una frittata, alziamo la fiamma per un minuto e dopodiché continuiamo a scaldare lentamente per altri due o tre minuti, finché il pancake non apparirà dorato e croccante.
- Ripetiamo il procedimento con il resto dell'impasto fino ad ottenere quattro deliziose frittelle che serviremo con un cucchiaino di salsa Hoisin spalmata su tutta la superficie, l'erba cipollina messa da parte, i germogli e le foglie di menta.
Padella B francese in ferro minerale di De Buyer e piatto in gres Green Cosmos di Tokyo Design Studio .
Trascorri uno splendido agosto!
Comentarios
Claudia dijo:
Hola Mercedes, verás qué ricas si las pruebas!! Puedes hacer el cambio con las propuestas que haces, sin duda! Saludos!!
Mercedes dijo:
Hola!
Q buena pinta!!
La carne de cangrejo se puede sustituir por palitos de cangrejo o por gambas?
Gracias!!