Ricetta delle Crêpes Suzette

Le Crêpes Suzette sono un grande classico della pasticceria francese, uno di quei dolci che sorprendono sia per la loro semplicità sia per la loro unicità (e sono super deliziose!). Si tratta di crêpes sottilissime immerse in una salsa irresistibile a base di burro, zucchero, succo d’arancia e un tocco di liquore, generalmente Grand Marnier o Cointreau. Ma ciò che le rende davvero uniche è il fatto che, appena prima di servirle, vengono flambé, intensificando gli aromi agrumati e aggiungendo un tocco spettacolare. In questa ricetta, il liquore che usiamo è il Limoncello, accentuando ancora di più quel tocco agrumato che adoro!

Questo dessert ha tutta la raffinatezza tipica della cucina francese: nel momento in cui le flambé e mostri le tue abilità da chef, fai sempre un’ottima impressione..., ma credimi, sono sorprendentemente facili da preparare in casa! Con ingredienti di qualità e seguendo passo a passo le istruzioni qui sotto, ti verranno perfette.

In sintesi, se stai cercando una ricetta di crêpes dolci con un tocco speciale, non perderti questa versione delle autentiche Crêpes Suzette. Te ne innamorerai!

Padella per crêpes in ferro Mineral B De Buyer

Ingredienti

Per la pastella delle crêpes:

  • 480 g di latte
  • 250 g di farina
  • 3 uova
  • 2 pizzichi di sale
  • 30 g di birra chiara
  • 20 g di burro fuso

Per il ripieno:

  • 200 ml di succo d'arancia
  • 50 ml di limoncello
  • 20 g di zucchero di canna

Preparazione

  1. Metti tutti gli ingredienti per la pastella delle crêpes in un frullatore e mescola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Passa la pastella attraverso un colino a maglia fine per eliminare eventuali grumi.
  3. Lascia riposare la pastella a temperatura ambiente per 1 ora, affinché la farina si idrati.
  4. Riscalda bene la padella per crêpes in ferro De Buyer, poi cuoci le crêpes una ad una a fuoco alto (puoi ungere leggermente la padella con burro prima di ogni crêpe e aiutarti con una spatola apposita per girarle).
  5. Metti da parte le crêpes già pronte, impilate su un piatto e coperte con un panno di cotone.
  6. Quando tutte le crêpes sono pronte, sciogli una noce di burro nella padella e aggiungi lo zucchero di canna.
  7. Sfuma con 50 ml di succo d’arancia.
  8. Piega 3 crêpes in quattro (prima a metà e poi ancora una volta a metà) e sistemale nella padella.
  9. Cuoci le crêpes piegate per 2 minuti per lato nello zucchero deglassato.
  10. Flambé le crêpes con il limoncello: versa con attenzione il limoncello sulle crêpes nella padella e, facendo molta attenzione e con la cappa aspirante spenta, avvicina un fiammifero o un accendino per accendere il liquore. Lascia spegnere le fiamme muovendo leggermente la padella, così da impregnare bene le crêpes con l’aroma del liquore.
  11. Una volta che le fiamme si saranno completamente spente, le tue crêpes saranno pronte da servire.
  12. Trasferiscile in un piatto e ripeti l’operazione con le altre crêpes rimaste.
  13. Ti consiglio di servire le Crêpes Suzette tiepide, accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o da un po’ di panna montata leggera per un tocco ancora più goloso.

Note:

  • Sulla pagina prodotto della padella per crêpes Mineral B De Buyer, troverai tra le immagini un video che mostra come preparare perfettamente la pastella delle crêpes nella padella. Ti invito a guardarlo qui.
  • In questa ricetta abbiamo sostituito il liquore tradizionale con il limoncello per dare un tocco moderno e un aroma di agrumi ineguagliabile. Per la versione tradizionale, basta sostituire il limoncello con il Cointreau o il Grand Marnier.


 

Comentarios

Claudia&Julia dijo:

Hola Paco,

Son unas crepes deliciosas y con el toque del limoncello resultan la mar de ricas ;)

¡Un saludo!

Paco Ruiz dijo:

Me encanta, muchas gracias por hacerme participar

Lascia un commento