Ricetta del Camembert al forno

Il Camembert al forno è una di quelle ricette facili e veloci che non falliscono mai. In pochi minuti otterrai un antipasto irresistibile, perfetto da condividere in famiglia o con gli amici. La sua consistenza fondente e la possibilità di abbinarlo facilmente a ingredienti dolci o salati lo rendono una ricetta indispensabile per qualsiasi occasione.

Oggi ti propongo tre ricette deliziose per preparare il Camembert al forno con ingredienti che probabilmente hai già in casa: da una combinazione dolce con miele e noci a una versione più mediterranea con olive e pomodori. La cosa migliore è che puoi personalizzarlo secondo i tuoi gusti o quelli dei tuoi invitati.

In tutti i casi lo prepariamo in una mini cocotte Le Creuset, che sapete già essere utile per moltissime ricette. In questo caso, non solo è perfetta per presentarlo in porzioni individuali o piccole, ma aiuta anche a mantenere il formaggio caldo e cremoso più a lungo.

E se ti stai chiedendo se puoi prepararlo al microonde, continua a leggere! Alla fine del post ti spiego le differenze rispetto alla cottura in forno e quali opzioni hai in base al tempo e al risultato desiderato.

1. Camembert al forno con marmellata di cipolle e timo

Ingredienti

  • 250 g di Camembert
  • 60 g di marmellata di cipolle
  • 2-3 rametti di timo fresco

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180 °C e metti il Camembert in una mini cocotte Le Creuset.
  2. Effettua un paio di tagli a croce sulla superficie del formaggio.
  3. Mescola la marmellata di cipolle con il timo e distribuiscila sopra il formaggio.
  4. Copri il recipiente e inforna per circa 20 minuti, fino a quando il formaggio sarà sciolto e leggermente dorato.

 

2. Camembert al forno con noci pecan e miele

Ingredienti

  • 250 g di Camembert
  • 60 g di noci pecan
  • 113 g di miele
  • Sale in fiocchi per servire

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180 °C. Metti il Camembert nella mini cocotte e fai alcuni tagli sulla superficie.
  2. Distribuisci le noci pecan sopra e ricopri con il miele.
  3. Copri e cuoci in forno per circa 20 minuti, finché il formaggio non sarà fuso e le noci caramellate.
  4. Prima di servire, cospargi con un pizzico di sale in fiocchi.

3. Camembert al forno con olive, peperoni, pomodori e timo

Ingredienti

  • 250 g di Camembert
  • 3 pomodori tipo perino, tagliati a metà
  • 80 g di olive denocciolate
  • 10 g di peperoni dolci a fettine
  • 2-3 rametti di timo fresco

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180 °C e prepara il Camembert nella mini cocotte, incidendo la superficie del formaggio con alcuni tagli.
  2. Ricopri il formaggio con i pomodori, le olive, i peperoni e qualche rametto di timo fresco.
  3. Copri e inforna per circa 20 minuti, fino a quando il formaggio sarà caldo e gli ingredienti leggermente arrostiti.

IMPORTANTE! Ricorda di portare la mini cocotte con il Camembert direttamente in tavola, accompagnandolo con pane tostato e cracker.

Si può preparare il Camembert nella mini cocotte al microonde?

Preparare il Camembert al microonde è possibile, ma non aspettarti lo stesso risultato del forno. Il microonde fa fondere il formaggio velocemente e senza complicazioni, ma non può dorare o caramellare gli ingredienti come avviene nel forno, elemento fondamentale per esaltare il sapore di queste ricette.

Se vuoi comunque provarlo, segui gli stessi passaggi della ricetta originale: pratica i tagli nel formaggio e disponi gli ingredienti preferiti sopra. Poi riscalda al microonde a potenza medio-bassa per intervalli di 30-40 secondi, facendo attenzione che non si surriscaldi troppo per non perdere la consistenza. In totale ci vorranno circa 2-3 minuti, a seconda del microonde. Il formaggio deve risultare cremoso e ben fuso, ma senza bollire.

Le differenze sono chiare: nel forno il formaggio fonde più uniformemente e la superficie risulta leggermente dorata, mentre nel microonde fonde soltanto, senza la croccantezza. Inoltre, ingredienti come noci o pomodori non caramellano né arrostiscono, perdendo così quel gusto tostato tipico del forno. Detto questo, per rapidità, il microonde vince senza dubbio, perfetto se hai fretta o non vuoi accendere il forno.

Vale la pena farlo al microonde?

Se cerchi qualcosa di rapido e puoi rinunciare alla doratura e al gusto tostato, sì. Ma per un risultato più completo, gustoso e attraente alla vista, il forno rimane la scelta migliore.

Un piccolo trucco per il microonde: tosta leggermente gli ingredienti separatamente in padella prima di aggiungerli al formaggio. Avrai così più sapore senza troppe complicazioni (se fossimo in chat ti scriverei qui una faccina che fa l'occhiolino... è un consiglio pratico, no?).

Sia al forno che al microonde, spero che queste ricette ti piacciano! Preparare il Camembert nella mini cocotte è così facile e fa sempre così bella figura che dovrebbe diventare un classico per aperitivi e cene! Qual è la tua ricetta abituale con il Camembert?

Autore della ricetta: Landi Govender, per Le Creuset
Claudia Ferrer

Lascia un commento